top of page
Cerca

Incontro con la Trentino trasporti

  • Elisa
  • 12 nov 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Venerdì 11 novembre, presso la nostra scuola Giovanni Prati di Ponte Arche, abbiamo avuto un incontro con un autista ed un controllore

della società Trentino Trasporti. Questo incontro è stato organizzato al fine di dare agli alunni le informazioni su come ci si deve comportare sulla corriera. Abbiamo potuto concretamente provare a salire su una corriera e anche la nostra compagna in carrozzina ha potuto provare questa esperienza.

Norme per il viaggio:

La salita:

-bisogna avere sempre il tesserino personale che non può essere ceduto ad altre persone. E’ prevista una multa di 80,00 euro;

-le fermate sono a richiesta, per fermare l’autobus bisogna fare un ampio movimento con il braccio;

-mentre il bus arriva bisogna restare ad una distanza di sicurezza (sul marciapiede o a un metro e mezzo dall’autobus) e avvicinarsi alla porta dell’autobus solo quando è fermo e quando questa è aperta;

-salire solo dalla porta anteriore;

La discesa:

-prima di arrivare alla fermata bisogna prenotarla;

-prima di attraversare la strada bisogna aspettare che il mezzo sia ripartito;

-se ci sono, bisogna attraversare sulle strisce pedonali o nei sottopassaggi;

LA SALITA O LA DISCESA DALL’AUTOBUS FUORI DALLE FERMATE E’ VIETATA:

l’autobus si può fermare solo dove ci sono questi simboli:

Durante il viaggio:

-non bisogna occupare più di un posto a sedere;

-non bisogna intralciare la salita o la discesa dei passeggeri (E’ VIETATO TENERE IL COMPAGNO CHE DEVE SCENDERE PER LO ZAINO!!!);

-non spostarsi lungo il corridoio durante la marcia;

-non sporgersi e non lanciare oggetti dal finestrino;

-non trasportare materiale infiammabile o pericoloso (es. PETARDI);

-chi danneggia o rovina il pullman deve risarcire il danno e incorre nella sospensione del tesserino;

-i segnali di allarme o i dispositivi di emergenza vanno utilizzati esclusivamente in caso di

necessità;

-rispettare e collaborare con l’autista (sarebbe bene che gli studenti salutassero e ringrazziassero l’autista);

-bisogna prestare attenzione e rispettare le persone anziane o disabili;

E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO FUMARE!!!

RICORDATE DI PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE quando attraversate la strada perché non bisogna pensare che chi è alla guida del mezzo vi veda come voi da fuori vedete il mezzo che sta giungendo.

Elisa III B

 
 
 

Comentarios


Il progetto blog scolastico 
Recent Posts
Ricerca per tags
I siti amici
    bottom of page