top of page
Cerca

Viaggio dell'emozione

  • Luca, Giovanni e Iliyà
  • 4 dic 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Uscita didattica a Cavrasto – Rango

Lunedì 28 Novembre noi ragazzi di terza avevamo in programma una uscita didattica a Cavrasto e Rango. Non ci avevano anticipato molto sui contenuti di questa gita, tranne che sarebbe stata intitolata “Viaggio delle emozioni” e che questa attività rientrava nel più ampio progetto sulle migrazioni. Così dopo le prime tre lezioni siamo saliti sul pullman e ci siamo diretti a Cavrasto. Con noi c'era un'esperta, Renata, che ci ha fatto da guida per tutta l'uscita, spiegandoci la situazione del Trentino durante la prima Guerra Mondiale (1914-1918): parte del territorio era diventato zona di guerra, per cui molte città vennero evacuate e gli abitanti furono costretti a lasciare le proprie case diventando dei profughi.

Per rendere più emozionante l'uscita Renata è stata aiutata da tre attori: Jacopo, Bruno e Giuliana, che mettevano in atto delle piccole scenette.

I tre attori impersonavano il ruolo di una contadina che voleva aiutare i profughi che a causa della guerra avevano dovuto lasciare la Val del Chiese ed erano stati deportati nelle nostre valli; un borghese che era contrario all'arrivo dei profughi e un soldato che dopo la morte dell'amico in guerra ha iniziato a “dare di matto” (il cosiddetto “scemo di guerra”) per cui i caporali lo hanno spedito a casa. Le scenette incominciavano con il dialogo tra la contadina e il borghese, in cui discutevano dei profughi; durante la discussione c’era l’entrata di scena del ragazzo che parlava della guerra.

Durante il viaggio Renata ci ha raccontato delle curiosità sull’organizzazione dei paesi all’epoca. Ad esempio ci ha detto che vivevano più famiglie nella stessa casa, ci ha detto anche come erano costruite le case, quanta povertà c’era nei paesi e come si organizzavano in caso di incendio. Prima di rientrare siamo andati a visitare il paese di Rango. Anche lì Renata ci ha dato delle informazioni, infine abbiamo scattato una foto tutti insieme e siamo tornati a scuola e abbiamo proseguito le lezioni.

Luca, Giovanni M. e Iliyà III A

 
 
 

Comments


Il progetto blog scolastico 
Recent Posts
Ricerca per tags
I siti amici
    bottom of page