Il concerto di Natale
- Alex
- 11 gen 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Volete sapere com'è andato il (doppio) concerto di Natale della nostra scuola?
Prima di tutto sono stati, appunto, due concerti, uno il lunedì 18 dicembre e uno il mercoledì 20 dicembre, alla presenza dei genitori e dei professori.
Tutto ha avuto inizio con la preparazione prima di esibirci, che è durata diverse settimane, con i nostri prof. di musica (i corsi A e C e la III D ed E hanno lavorato con il prof. Giorgio Dal Rì, mentre le classi del corso B e la I e II D hanno lavorato con la prof. Maria Moser). i

concerti comprendevano brani da eseguire principalmente al flauto dolce, ma c'erano fra gli studenti anche alcuni che suonavano strumenti diversi, come il flauto traverso, la tastiera, la chitarra, la batteria e i sassofoni. Ovviamente i prof. facevano i direttori della nostra "orchestra".
Inoltre c'era una parte di canto, eseguita dalle classi e dagli studenti di Canto moderno (offerta formativa).
La mia classe, la II A, ha preparato e studiato dei brani da suonare con il flauto insieme alla II C; una volta finito di studiare i brani era già arrivato il giorno della prova generale e dell'esibizione, quindi il nostro prof. ci diede dei consigli e ci spiegò come dovevamo posizionarci e dopo aver finito la prova generale ce ne andammo a proseguire le altre lezioni; ma già dopo 2 ore ci richiamarono per esibirci in palestra davanti a tutti gli adulti. Noi di seconda eravamo tesi però eravamo gli ultimi ad esibirci; il Dirigente fece gli auguri a noi e ai genitori e dopo la sua introduzione le prime si sono esibite in un repertorio che comprendeva brani al flauto dolce, brani cantati e ritmati con l'uso delle mani e dei piedi, e brani cantati.

Dopo di loro c'è stato un intermezzo in cui i ragazzi che ad offerta formativa fanno Canto Moderno si sono cimentati cantando alcuni brani pop contemporanei (ad es. di Marco Mengoni o Annalisa) scelti da loro; del coro facevano parte anche alcune professoresse.
In seguito si sono esibite le terze con diversi brani classici al flauto dolce, e poi ancora un intermezzo di canto moderno.
Finalmente arrivò il nostro turno, ci posizionammo nei posti che il prof. Dal Rì ci aveva assegnato, eravamo a davanti a tante persone, e l'emozione si faceva sentire, ma con l'inizio della musica di accompagnamento ci concentrammo a suonare con il nostro flauto; per fortuna andò tutto liscio, i genitori applaudirono e ci sentimmo fieri di noi stessi. Come dei veri concertisti!
Al termine del concerto i genitori incominciarono andare fuori per aspettarci uscire dalla scuola, contemporaneamente noi mettevamo a posto le sedie in cui sedevano le persone e infine uscimmo tutti soddisfatti ed eravamo tutti ad aspettare il suono della campanella e... "driiiinnnnnnn!" tutti corremmo verso i genitori per sentire il loro parere sul nostro concerto: per fortuna tutti erano entusiasti! Così finì la nostra giornata del concerto... Il giorno seguente i prof. ci seppellirono di complimenti; molto felici del risultato e dei complimenti passammo gli ultimi due giorni di scuola prima delle feste.
Comments